Studio Giannerini | Intermediazioni Immobiliari
A cosa serve la rendita catastale?
"La Rendita Catastale è il reddito che Agenzia delle Entrate attribuisce a ogni singolo bene immobile, fabbricato e terreno, in grado di produrre o generare, appunto, un reddito." Il calcolo della ...
Adempimenti successivi del Contratto di locazione: proroga e risoluzione
Se hai un contratto di locazione ed'è il momento di fare una proroga contrattuale o una risoluzione, è essenziale seguire le giuste procedure e rispettare le disposizioni contrattuali e le leggi ...
L'Accettazione Tacita dell'Eredità: Importanza, Tutela e Implicazioni
L'argomento cruciale dell'accettazione tacita dell'eredità è di fondamentale importanza per coloro che intendono vendere un immobile ereditato. Quando un erede si trova in possesso di beni ereditari senza aver espresso esplicitamente ...
Appartamenti ammobiliati per uso turistico in forma non imprenditoriale
Sono sempre più le persone in possesso di una seconda casa che scelgono la modalità degli "appartamenti ammobiliati ad uso turistico" a scopo investimento. Possiamo infatti definirla una tendenza molto diffusa ...
Parcheggio nel cortile condominiale: l'assemblea può decidere come utilizzarlo?
In molti stabili è presente un numero di parcheggi nel cortile condominiale che non corrisponde all'esatto numero di condomini presenti nella palazzina. Spesso, infatti, quello del parcheggio condominiale è un argomento ...
Mutuo o affitto: cosa conviene?
L'acquisto di una casa è una delle decisioni finanziarie più importanti che una persona può prendere. Nel 2023, in un contesto economico e immobiliare in costante evoluzione, molte persone si trovano ...
Caro affitti 2023: studenti e giovani coppie in difficoltà
E' ormai uno degli argomenti maggiormente discussi quello del caro affitti: giovani coppie e studenti sono in difficoltà nella ricerca delle case a causa dell'aumento dei prezzi delle locazioni. Sono ancora ...
L'adeguamento del canone di locazione all'indice ISTAT 2023
L'indice ISTAT valuta l'eventuale aumento del costo della vita rispetto all'anno precedente. Viene usato ogni 12 mesi per ricalcolare il canone di locazione concordato tra locatore e conduttore dell'immobile affittato. Per ...
Il contratto transitorio
Il contratto transitorio è un tipo di contratto di locazione abitativa con il quale il locatore mette temporaneamente a disposizione del conduttore un immobile a fronte del pagamento di un canone ...
Bonus affitto giovani 2023: come funziona l'agevolazione per under 31
Il bonus affitto per giovani under 31 è disponibile anche per il 2023 e consente ai ragazzi intestatari di contratti di affitto di avere una detrazione massima di 2.000 per i ...
Conviene di più il mutuo a tasso fisso o il mutuo a tasso variabile?
Prima di contrarre un mutuo bisogna capire se è più conveniente il tasso variabile o il tasso fisso: per farlo è necessario informarsi sul valore dei tassi della BCE. Dopo un ...
Bonus casa green: la detrazione IVA 50% per l'acquisto case di in classe A e B
Il bonus acquisto casa green prevede la possibilità di una detrazione IVA del 50% per chi, entro il 31 dicembre 2023, acquista direttamente dall'azienda costruttrice un'abitazione con alte prestazioni energetiche in ...
La nuova normativa europea sulle classi energetiche degli edifici
La nuova direttiva dell'Unione Europea stabilisce che entro il 2030 gli immobili europei dovranno avere una classe energetica E e entro il 2033 una classe energetica D. Il Parlamento Europeo si ...
Previsioni per il mercato immobiliare nel 2023
Il 2022 è stato un anno di forti scosse per il mercato immobiliare italiano dovute, soprattutto, all'incertezza legata all'impennata dell'inflazione e alla guerra in Ucraina. E il 2023? Che cosa ci ...
Come funziona la perizia immobiliare per il mutuo
Che cos'è la perizia dell'immobilePer l'acquisto della prima casa tramite mutuo la banca effettua sempre una perizia immobiliare per verificare che il valore dichiarato dall'acquirente al momento della richiesta di finanziamento ...
Volturare la Tari? Ecco come cambiare intestazione della tassa sui rifiuti
Come si fa a volturare la Tari? Il cambio di intestazione della tassa sui rifiuti va effettuato tutte le volte che in un immobile entra un nuovo inquilino. Questo perché la ...
Acquisto di appartamenti a reddito: domanda in aumento a Bologna
La domanda di appartamenti a reddito a Bologna è in aumento. L'andamento attuale dei mercati finanziari richiama interesse per gli investimenti nel mercato immobiliare, spingendo anche il comparto degli acquisti di ...
IMU coniugi: legittima la doppia esenzione
I coniugi residenti in abitazioni diverse hanno diritto alla doppia esenzione IMU e possono quindi fare richiesta di rimborso per le imposte pagate ma non dovute. A stabilirlo la Corte Costituzionale ...
Gli adempimenti successivi alla locazione per il locatore
Cosa fare dopo aver locato una casa a un nuovo inquilino? Dopo la firma del contratto di locazione e la consegna della casa, il locatore deve provvedere a una serie di ...
Gli adempimenti successivi alla locazione per il conduttore
Cosa fare dopo aver preso in locazione una casa? Dopo la firma del contratto di locazione il conduttore deve occuparsi di una serie di adempimenti: vediamo quali.   Utenze acqua gas e luce Intestazione ...
Gli adempimenti successivi al rogito per il venditore
Cosa fare dopo la vendita di una casa? Dopo la vendita di una casa anche il venditore deve provvedere a una serie di adempimenti successivi al rogito. Successivamente al passaggio di ...
Servizio affitti
Cerchi casa in affitto a Bologna? Se stai cercando un appartamento in affitto a Bologna forse possiamo aiutarti con un servizio dedicato. Inviaci qualche informazione su di te, la tua famiglia o ...
Canone concordato: firmato il nuovo accordo per la Città Metropolitana di Bologna
Novità per i contratti a canone concordato a Bologna: è stato sottoscritto ieri il nuovo accordo territoriale per la Città Metropolitana di Bologna, con validità dal 1/08/2022 fino al 31/12/2023. Il ...
Gli adempimenti successivi al rogito per l'acquirente
Ma cosa devo fare dopo aver acquistato una casa? Dopo l'acquisto di una casa l'acquirente deve provvedere a una serie di adempimenti successivi al rogito. Una volta formalizzato il passaggio di ...
Le spese per l'acquisto della prima casa
Per l'acquisto prima casa, oltre al prezzo dell'immobile, vanno considerate anche le spese accessorie per l'eventuale mutuo, il notaio, l'imposta di bollo e le polizze assicurative. Ecco che nel momento in ...
La ripartizione delle spese tra inquilino e proprietario
Quali sono i criteri di ripartizione delle spese tra proprietario e inquilino? Quali spese toccano al proprietario e quali dell'inquilino quando un appartamento è locato? Se si rompe un rubinetto chi ...
La scadenza acconto IMU 2022 a Bologna
La scadenza del versamento acconto IMU 2022 a Bologna scade il 16 giugno 2022. Ma che cos'è l'IMU? E chi deve versarlo?   Che cos'è l'IMU e come si calcola?L'IMU è una imposta ...
Ricerchiamo appartamenti a reddito per un nostro Cliente
Siamo alla ricerca di due appartamenti a reddito a Bologna per un nostro Cliente con disponibilità immediata, interessato ad acquistarli a scopo di investimento. Se possiedi un appartamento già locato e sei ...
Piccola guida alla scelta del mutuo
L'acquisto della prima casa è spesso una vera e propria scelta di vita, sulla quale influisce moltissimo il mutuo. Ecco che il tasso di interesse delle rate del mutuo è una ...
L'orto in vaso sul balcone
State pensando a un orto sul balcone? Avere un orto in vaso sul balcone è possibile, anche per chi non ha il cosiddetto pollice verde. Coltivare le verdure in vasi non ...
I periodi dell'anno migliori e peggiori per vendere casa
Durante l'anno esistono periodi migliori e peggiori per vendere casa. Una vendita immobiliare generalmente si ottimizza quando tutta una serie di fattori convergono ma certamente il fattore quando ha la sua ...
Impugnare una donazione
È possibile impugnare una donazione? Quali sono i casi previsti dalla legge per revocare o ridurre una donazione e quali sono i termini da rispettare? Vediamo come funzionano la revoca e ...
Bonus affitti 2022 per i giovani under 31
Parte il bonus affitto 2022 per i giovani under 31, destinato ad incentivare l'uscita dal nucleo famigliare. La Legge di Bilancio 2022 prevede infatti una detrazione che può arrivare fino ai ...
Diritto di abitazione e usufrutto
Diritto di abitazione, usufrutto e nuda proprietà sono tutti e tre diritti reali, ciascuno con caratteristiche differenti. Sarà capitato a tutti di vedere annunci immobiliari della nuda proprietà di un immobile ...
La scadenza saldo IMU 2021 a Bologna
A Bologna il termine per il versamento del saldo IMU scade il 16 dicembre 2021. Entro questa data i proprietari di immobili ubicati nel territorio comunale sono quindi tenuti al pagamento ...
La Cassazione sul blocco sfratti: stop alle proroghe dal 2022
Il blocco degli sfratti per morosità è una misura legittima ma temporanea, destinata quindi a terminare entro il 31 dicembre 2021 senza la possibilità di ulteriori proroghe. La misura adottata dal ...
Il requisito dell'età per il bonus prima casa under 36
I requisiti per il bonus prima casa under 36 sono stati chiariti dall'Agenzia delle Entrate. Uno dei principali dubbi, ai fini dell'appicabilità della norma, riguardava proprio la definizione del requisito dell'età ...
Risparmio energetico e riscaldamento
Risparmio energetico e riscaldamento: come fare per riscaldare casa ed evitare gli sprechi? Il 15 ottobre è arrivato il via all'accensione dei riscaldamenti per molti comuni italiani tra cui anche Bologna ...
La proroga del bonus affitti
La proroga del bonus affitti è stata confermata dall'Agenzia delle Entrate e il nuovo termine per la richiesta del contributo a fondo perduto in seguito alla riduzione del canone di locazione ...
Servizio affitti per studenti a Bologna
Cerchi casa in affitto per studenti a Bologna? Se studi o studierai a Bologna e stai cercando un appartamento in affitto per te e il tuo gruppo di amici allora forse ...
Creare un angolo studio in casa
Creare un angolo studio in casa non è impossibile. L'esigenza di ricavare una postazione per lo smart working sappiamo che è diventata un'esigenza per molti, ma anche una comodità. Alcuni già ...
Burattini a Bologna
Burattini a Bologna: Sganapino, Fagiolino & C. tornano nella Corte d'Onore di Palazzo d'Accursio anche quest'estate! Le esibizioni dei burattini sono un coloratissimo e immancabile appuntamento del calendario estivo e un ...
Mutuo prima casa per i giovani under 36
Con il mutuo prima casa per gli under 36, per i giovani comprare casa è un po' più semplice. Il Decreto Sostegni Bis e il rifinanziamento del Fondo di Garanzia Mutui ...
Bologna Estate 2021
Bologna Estate è arrivata! E anche quest'anno di eventi e di attività a Bologna ce n'è per tutti i gusti! Il calendario estivo bolognese sarà ricco di concerti, mostre, laboratori, cinema ...
La borsa di studio della Camera di Commercio di Bologna
La Camera di Commercio di Bologna offre per la prima volta borse di studio e stanzia 133.600€, di cui 33.333 euro offerti da Unioncamere. Il bando ha l'obiettivo di aiutare e ...
La disdetta del locatore alla prima scadenza
La disdetta del locatore alla prima scadenza contrattuale è una possibilità prevista dai contratti di locazione abitativa. Ma il locatore quando può recedere anticipatamente? E quali sono i motivi per dare ...
La sospensione dei termini per le agevolazioni prima casa
La sospensione dei termini per le agevolazioni prima casa è prorogata al 31 dicembre 2021: per beneficiare delle agevolazioni sull'acquisto della prima casa tutti quei contribuenti che avrebbero dovuto tenere un ...
Le Giornate FAI di Primavera
Le Giornate FAI di Primavera stanno per arrivare anche nella nostra Bologna. Sabato 15 e domenica 16 maggio le Giornate FAI di Primavera apriranno le porte di luoghi scrigno del patrimonio ...
Agevolazioni IMU per contratti a canone concordato
Le agevolazioni IMU per il canone concordato sono confermate dal Comune di Bologna anche per il 2021. I proprietari degli immobili locati con contratto a canone concordato, di cui alle legge ...
Torta di riso: la ricetta originale bolognese perfetta per Pasqua
La torta di riso, un dolce tipico che la tradizione emiliana e bolognese associa anche alla Pasqua. Una torta senza lievito e farina, semplice e genuina, fatta con riso e latte ...
Studio Giannerini S.a.s. di Anna Maria Giannerini & C.
 1  2  3  4 
Studio Giannerini S.a.s. di Anna Maria Giannerini & C.
Whatsapp