Agevolazione IMU e TASI
La legge di stabilità 2016 (articolo 1, comma 10, della legge 208/2015) prevede che la base imponibile ai fini IMU/TASI possa essere ridotta del 50% per le unità ...
La proposta di legge si prefigge lo scopo di rilanciare il settore edilizio. Le banche anticiperebbero lo sgravio fiscale, "comperando" il credito di imposta che andrà rimborsato dallo stato.
E' ovvio che le ...
Il d.l 12 settembre 2014 n.133 prevede per gli acquisti o la costruzioni di immobili abitativi destinati alla locazione, effettuati dal 1/1/2014 al 31/12/2017, che ci sia la possibilità la dedurre ...
A far data dal 2016 (prevista all'interno della legge di stabilità) vi è la possibilità di acquistare usufruendo delle agevolazioni "prima casa" anche se si ha già usufruito della stessa agevolazione ...
Le novità per le case nella Legge di stabilità 2016
Una delle novità interessanti prevista in uno specifico emendamento approvato nella legge di stabilità 2016, è la possibilità di acquistare la "prima casa" non solo con mutuo bancario ma anche attraverso ...
Dal 1° gennaio 2016 i nostri soldi in banca non sono più "sicuri". È finita un'epoca durata 80 anni e iniziata nel 1936 quando, con Regio Decreto, veniva garantita la sicurezza ...
Nella Legge di Stabilità 2016 sono contenute novità per i proprietari di casa e non solo per quanto riguarda la IMU e TASI sull'abitazione principale è prevista l'esenzione nel caso in ...