
Detrazioni fiscali conduttori
dai 150 euro ai 991,60 annuali

Per i conduttori sono previste una serie di specifiche detrazioni ai fini IRPEF , la condizione essenziale è che si tratti per il conduttore di abitazione principale
L'entità delle agevolazioni stesse variano sia in relazione al contratto di locazione stipulato, che al reddito del conduttore . Di seguito uno specchietto utile a capire le diverse fattispecie
Tipologia di Contratto |
Fasce di reddito( annuale) |
Detrazione |
Maggiore detrazione per persone comprese fra i 20/30 anni |
Canone libero 4+4 |
Inf a 15.493,71 |
300 Euro |
|
|
Tra 15.493,71 e 30.987,41 |
150 Euro |
|
Canone concordato |
Inf a 15.493,71 |
495,80 Euro |
|
|
Tra 15.493,71 e 30.987,41 |
247,90 Euro |
Se il reddito è 15.493,71 massima 991,60 |
|
|
|
|
Contratti a studenti universitari fuori sede distanti almeno di 100 Km |
19% canone annuale massimo 2633 |
Contratti per lavoratori dipendenti trasferiti in altra sede di lavoro (almeno a 100Km) |
Reddito fino a 15.493,71 detrazione di Euro 991,60 e entro i 30.987,41 detrazione di 495,80 |